Cos'è alle calende greche?

Alle Calende Greche

L'espressione "alle calende greche" è un modo di dire per indicare un rinvio sine die, cioè a un momento che non arriverà mai. Si basa sull'osservazione che nel calendario greco non esistevano le Calende.

Le Calende erano il primo giorno del mese nel calendario romano, un giorno importante per il pagamento dei debiti e per annunciare le nuove date. Poiché il calendario greco non aveva questo giorno, promettere di fare qualcosa "alle calende greche" significava promettere di non farlo mai.

L'espressione è ancora oggi in uso, soprattutto in contesti formali o ironici, per indicare un rinvio indefinito o la mancanza di intenzione di adempiere a un impegno. Può essere considerata una figura retorica, nello specifico una litote, poiché afferma qualcosa negando il suo contrario ("non lo farò mai" è espresso dicendo "lo farò alle calende greche").